Insieme ai membri di società specializzate nazionali e internazionali, la piattaforma promuove lo scambio di competenze e il supporto per la prossima generazione nei vari settori della Chimica.di più

Immagine: Cavan Images, stock.adobe.comdi più

La Piattaforma Chimica attribuisce grande valore al dialogo sociale e politico, proponendosi come interlocutore e referente per politica, media, economia e industria. Grazie alle società affiliate, la piattaforma dispone di una rete di circa 3000 esperti.

L'altro compito fondamentale che si prefigge è migliorare la percezione comune della chimica, facendone risaltare il ruolo di scienza di base orientata al futuro e l'importante contributo per la nostra società. La Piattaforma Chimica intende quindi incentivare l'interesse di bambini e ragazzi rispetto alle scienze naturali e in particolare rispetto alla chimica. La promozione delle giovani leve nell'ambito della chimica e a tutti i livelli di formazione, dai primi anni di scuola fino agli assegni di ricerca, è per noi una tematica di grande interesse.

Grazie all'ampio dibattito e alle conoscenze specialistiche messe a disposizione, i cittadini interessati possono informarsi su tematiche attuali legate alla chimica e capire meglio il valore di questa disciplina scientifica nella vita di tutti i giorni.

Eventi, Notizie, Pubblicazioni

IUPAC logo

2023 Distinguished Women in Chemistry/Chemical Engineering Award – Call for Nominations

The International Union of Pure and Applied Chemistry (IUPAC) is pleased to announce the call for nominations for the IUPAC 2023 Distinguished Women in Chemistry or Chemical Engineering Awards. The

Contatto

SCNAT
Piattaforma Chimica
Casa delle Accademie
Casella postale
3001 Berna


Porträt Housecroft Catherine

Welcome to the Platform Chemistry!

Chemistry is a core science. It plays a pivotal role in the natural sciences and provides fundamental knowledge that is applied daily in all aspects of experimental, biological, physical, medical, environmental, materials, pharmaceutical, geological, analytical and social sciences.